![](images/pina_catino/f201.JPG) |
L’Italia al tempo di Federico II |
|
![](images/pina_catino/f202.JPG) |
Le diocesi alla fine dell'XI sec. |
|
![](images/pina_catino/f203.JPG) |
Manfredi riceve la Bibbia da Johensis
scriptor. Biblioteca Vaticana Apostolica |
|
![](images/pina_catino/f204.JPG) |
Federico II, Palazzo Finco Bassano del
Grappa. |
|
![](images/pina_catino/f205.JPG) |
Federico II, gesso eseguito da Solari.
Capua, Museo Provinciale. |
|
![](images/pina_catino/f206.JPG) |
Federico II e il sultano Al-Malik alle
porte di Gerusalemme.
Giovanni Villani, Biblioteca Apostolica
Vaticana |
|
![](images/pina_catino/f207.JPG) |
Federico II, biblioteca Apostolica
Vaticana |
|
Federico II, disegno del monumento di
Séroux d'Angicourt a Capua |
|
![](images/pina_catino/f210.JPG) |
Iulius Schrader, Federico II e il
tradimento di Pier delle Vigne suo cancelliere.
Dusseldorf, Künstmuseum Küpferstichkabinett |
|
![](images/pina_catino/f211.JPG) |
I popoli della Terra rendono omaggio a
Federico II. Verona, Palazzo Abbaziale di san Zeno. |
|
![](images/pina_catino/f212.JPG) |
Porto di Brindisi e tratto della costa
salentina. Bologna, Biblioteca Universitaria, Ms 3609,
Piri Re' is (Hadji Muhyieddin Piri Hajji Mehmed) |
|
![](images/pina_catino/f213.JPG) |
La città e il porto di Brindisi con le
isole Pedagne, la Torre del Cavallo, all'interno
Tuturano. Bologna, Biblioteca Universitaria, Ms 3609,
Piri Re' is (Hadji Muhyieddin Piri Hajji Mehmed) |
|
|
Pina Catino
Marzo 2010
|
Immagini di Pina Catino ©
riproduzione vietata |